
Tricologia – Cura dei capelli
Il CPRP (Concentrated Platelet-Rich Plasma), o Plasma Ricco di Piastrine Concentrato, è una variante avanzata del PRP standard. La differenza principale sta nella concentrazione maggiore di

La liposuzione non chirurgica è un insieme di tecniche non invasive per ridurre il grasso corporeo senza ricorrere alla chirurgia tradizionale. Questi trattamenti mirano a distruggere le cellule adipose in modo selettivo, senza tagli né anestesia, e sono particolarmente indicati per chi desidera eliminare accumuli di grasso localizzato, come quelli su addome, fianchi o cosce, con un recupero rapido.

ANTI CALVIZIA PRP (plasma ricco di piastrine)
Il PRP (plasma ricco di piastrine) viene utilizzato sia per la ricrescita che per frenare la caduta dei capelli da alopecia androgenetica. Il PRP è un prodotto di derivazione ematica ricco di proteine che stimolano la crescita e la rigenerazione cellulare. E’ prodotto da un campione di plasma ematico concentrato ed arricchito da piastrine autologhe (questo termine viene utilizzato per indicare che il sangue, una volta prelevato da un paziente, viene centrifugato ed applicato allo

Rinoplastica Chirurgica e con Filler
Per evitare i dolorosi interventi chirurgici di rinoplastica, è possibile correggere gli inestetismi del naso con filler all’acido ialuronico personalizzati per ogni paziente. Ora si possono correggere piccoli e medi difetti del naso senza #bisturi evitando le compilcanze e i postumi di un intervento operatorio.
Il rinofiller è indicato per:
1) attenuare o eliminare incavi, solchi, cicatrici e

Cura della Cellulite
La medicina estetica è armonia e cura delle forme ma nel caso della “cellulite” il problema si espande alle flebologia e al campo internistico. Il medico estetico deve avere competenze in questi ambiti per valutare la paziente e adottare la terapia medica più idonea di concerto con quella estetica.
Stop buchi cellulite! preparati per l’estate! La nuova tecnica usa una piccola

Biorivavitalizzazione (Skin Booster)
La biorivitalizzazione è un trattamento antiage che si basa sull’impiego di specifiche sostanze (biocompatibili e riassorbibili quali stimolatori del collagene o acido ialuronico abbinato ad aminoacidi e vitamine antiossidanti quali A,E,C, polinucleotidi e oligoelementi) che riattivano la parte più vitale della cute e favoriscono il ripristino della condizione fisiologica.
Può essere effettuata attraverso 2 distinte tecniche:
– la tecnica Crosslinked e la tecnica del Picotage
A seguito di un accurata visita specialistica che deve sempre prevedere il trattamento di biorivitalizzazione, verranno scelte le tecniche più appropriate tra le 2 distinte prassi di medicina estetica.
Lo specialista valuterà le caratteristiche del caso specifico, il grado di invecchiamento della pelle, l’elasticità ed idratazione della cute, le zone del viso che risultano maggiormente problematiche e deciderà come procedere.
Una volta scelta la tecnica verranno stabilite il numero di seduta, la frequenza ed eventuali programmi di mantenimento.

Medicina Rigenerativa – Cellule Staminali
STAMINALI Nella chirurgia estetica, le cellule staminali vengono utilizzate per rigenerare e ringiovanire i tessuti. Possono essere estratte dal grasso corporeo (ad esempio, tramite liposuzione) e poi reiniettate nelle aree che richiedono un miglioramento estetico, come il viso, per ridurre rughe e aumentare il

Il labbro tonico carnoso e ben definito dona a tutto il viso un aspetto più giovane e attraente. Presso lo studio si effettuano filler con acido ialuronico sia per definire i contorni sia per chi desidera aumentare il volume. Utilizziamo filler adatti a questa zona quindi molto plastici per evitare l’effetto canotto e con l” aggiunta di lidocaina per ridurre il fastidio in sede di impianto

La carbossiterapia è una tecnica che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso per scopo terapeutico. Si somministra con un ago sottilissimo ed indolore nel tessuto sottocutaneo, la durata della seduta varia dai 15 ai 30 minuti e sono necessarie dalle 5 alle 20 sedute a cadenza settimanale. Le

TRAP Fleboterapia rigenerativa Il trattamento TRAP agisce in modo risolutivo su patologie del circolo venoso degli arti inferiori in cui esista malattia varicosa La Fleboterapia rigenerativa (TRAP) rappresenta una straordinaria rivoluzione nel trattamento della malattia varicosa, la patologia più frequente del pianeta. Con la TRAP le vene varicose non dovranno più essere obliterate con la scleroterapia, né dovranno essere asportate con le flebectomie e le safenectomie, ma dovranno essere curate.