La BLEFAROPLASTICA consiste nella riduzione dell'eccesso cutaneo delle palpebre superiori e/o inferiori ed ,eventualmente, nell'eliminazione delle borse adipose ove presenti.
INDICAZIONI:
- eccesso di cute a livello perioculare
- borse agli occhi
- rigonfiamenti palpebrali in soggetti predisposti ereditariamente o per invecchiamento
INTERVENTO:
dopo un attento studio pre-operatorio, si tenta di soddisfare i canoni estetici evitando di modificare le espressioni del viso, creando un occhio tondo o tirato. L'intervento è condotto in anestesia locale in regime di day surgery. Raramente si effettua una blanda sedazione in pazienti particolarmente emotivi.
Le moderne e avanzate tecniche chirurgiche, consentono di effettuare delle piccole incisioni che daranno esito a cicatrici praticamente invisibili (sulla piega palpebrale nella palpebra superiore e lungo il margine ciliare nella palpebra inferiore).
L'intervento è praticamente indolore ed il paziente viene dimesso in giornata con dei cerottini sulle palpebre che verranno rimossi all'incirca dopo 5-7giorni.
Dopo circa una settimana il paziente può ritornare alla vita di tutti i giorni.
Non tutte le pieghe e le rughe della cute palpebrale possono essere rimosse con la blefaroplastica, tuttavia, è possibile rimuoverle, associando altri trattamenti quali: laser e tossina botulinica.